Un sincero "GRAZIE!" agli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo dell'Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara (Umbria) e alle Insegnanti Catia Priori e Laura Pentasuglia che, il 21 Marzo 2025, per omaggiare in valore l'inizio della Primavera, mi hanno accolta con una cura rara, ricordo indelebile.
Mi è stato permesso di guidare "con guanti di seta" i racconti di un coinvolgente gruppo di 8 bambini; in particolare, in tandem con Laura - tra l'altro mia amica di infanzia, quando ci conoscemmo... avevamo la stessa età dei bambini che ho avuto il dono di incontrare in questa occasione - abbiamo sviluppato un intervento educativo informale, con epicentro ambientale e dinamica creativa, garantendo l'impronta di tutti gli attori coinvolti, in un clima sereno e sorridente.
A conclusione dell'originale percorso ideativo e realizzativo, differenziato per etá, disegnato nel segno del Riciclo Creativo, l'Incubatore di Progetto 'RifiutiPreziosi' by EDU ha selezionato un particolare Recupero - una raccolta di oltre 90 videocassette VHS, perfettamente mantenute nelle loro confezioni di cartone, acquistate e utilizzate tra i primi anni '90 e la fine degli anni 2000 (come si usava fare tutti, al tempo...) - facente parte di un 'Baule della Memoria' affettivo, salvato dalla discarica e dall'oblio...
Un suo rilancio era inevitabile, per me, data la portata emozionale del prodotto, riletto in più tappe, sia individualmente che collettivamente, attraverso le 3 declinazioni di Storytelling che ho declinato con 'EDU': 'Storie di Famiglia', 'Stili d'Epoca' e 'Ricordo di Viaggio'; esse sono in grado di coadiuvare un racconto semplice e sensibile di Persone e Territori.
I "nuovi" prodotti (organizer / portaoggetti), nati dalle confezioni in cartone delle videocassette VHS recuperate, creati per essere regalati in occasione del Natale 2024, sono esempi tangibili di un uso razionale delle risorse naturali, tasselli autentici di quel mosaico in obiettivo dettato dall'Agenda 2030; nello specifico, gli Alunni della Classe 5 della Scuola Primaria di Cantalupo hanno realizzato eclettici portaoggetti.
Sono onorata di aver fatto parte di questo percorso che, grazie alle diverse competenze chiamate in campo, è riuscito a tutelare e portare in superficie i Caratteriali di ciascun bambino che ha potuto esprimersi appieno, mettendo in luce doti e abilità.
EDU proclama così la Giornata Internazionale delle Foreste 2025 con una best practice che parla di Passato e Futuro tra Sostenibilità e Gentilezza, suggerendo, prima dei saluti..., un nuovo 'RifiutoPrezioso' by EDU da immaginare in vista della Pasqua, ma questa è un'altra storia...
Komentarze